Equo compenso e indennità dell’ADS: natura non retributiva.

Quale-compenso-per-lADS

Equo compenso e indennità dell’ADS natura non retributiva.   La Commissione Tributaria Regionale triestina, precisa la definizione della natura potenzialmente duplice dell’indennità ex art. 379 cod. civ. L’Agenzia delle Entrata con la risoluzione n. 2/E del 9.1.2012 della Direzione Centrale Normativa, aveva ritenuto “che la relativa indennità, anche se determinata …

Continue reading

SONO RIPETIBILI LE SOMME RICEVUTE A TITOLO DI MANTENIMENTO, SEPARAZIONE E MANTENIMENTO DEI FIGLI?

assegno di mantenimento-dei-figli

SONO RIPETIBILI LE SOMME RICEVUTE A TITOLO DI MANTENIMENTO, SEPARAZIONE E MANTENIMENTO DEI FIGLI? Il caso. L’ordinanza in oggetto riguarda la decisione della Corte d’Appello di Roma che nel respingere le domande di una moglie volte a conseguire per il tempo della separazione un assegno di mantenimento dal marito la condannava …

Continue reading

Cartelle esattoriali novità rottamazione 2022.

rottamazione quater 2022 cartelle agenzia entrate

Cartelle esattoriali novità rottamazione 2022. Cartelle esattoriali, quando scatta il taglio dell’aggio? Addio oneri della riscossione, ma cosa significa realmente e quanto incide nelle cartelle esattoriali? Rottamazione quater al via una nuova definizione agevolata nel 2022? Cos’è cambiato nella Riscossione dal 1° gennaio 2022? Non sono poche le domande poste dai …

Continue reading

Beni di consumo e diritti dei consumatori: le novità del D.Lgs. n. 170/2021.

beni di consumo granzia novità

La vendita di beni ai consumatori: le novità del D.Lgs. n. 170/2021. Il D.lgs. 4 novembre 2021 n. 170 ha introdotto alcune modifiche al Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/2005) in materia di vendita di beni ai consumatori. Il Decreto, che ha attuato la direttiva UE 2019/771, entrerà in vigore il …

Continue reading

Difetto di lieve entità: consumatore può ottenere la risoluzione del contratto.

vizio di lieve entità risoluzione

Difetto di lieve entità: consumatore può ottenere la risoluzione del contratto. L’azione redibitoria resta esperibile nelle ipotesi in cui la sostituzione o la riparazione del bene non siano state impossibili né eccessivamente onerose (Cassazione civile, ordinanza n. 10453/2020). L’art. 130 c. 10 Codice del Consumo esclude la possibilità di esperire …

Continue reading

Consumatore: risoluzione negata se il telefono sostituito è di colore diverso.

negata risoluzione cellulare diverso colore

Il cliente deve accontentarsi della la sostituzione dello smartphone, anche se di un colore diverso e non gradito. Niente risoluzione del contratto e niente restituzione del prezzo. Esclusa anche l’ipotesi di un risarcimento. Nessun addebito è possibile nei confronti dell’azienda produttrice che ha provveduto a sostituire l’apparecchio rivelatosi difettoso dopo …

Continue reading

Cirio bond: nuova vittoria per i consumatori.

cirio bond pisa

Cirio bond: nuova vittoria per i consumatori. Nuova vittoria per i consumatori, i quali, dietro esplicito consiglio di un funzionario della banca erano stati indotti ad acquistare rischiosissime obbligazioni genericamente denominate “Cirio” (scopertesi essere i titoli denominati “Cirio spa 8% 22.01.01-21.12.05, codice ISIN XS0121553019”. Tali circostanze sono state confermate anche …

Continue reading

Opera abusiva senza il rispetto delle distanze: demolizione.

abusi-edilizi-demolizione-casa

Costruzione di un’opera abusiva senza il rispetto delle distanze: conseguenze: demolizione. Può capitare che di punto in bianco nel proprio giardino “spunti” un terrazzo, eretto dal vicino di casa a propria insaputa, senza aver mai dato il consenso a tale costruzione. Già in sede possessoria il Tribunale ha stabilito che …

Continue reading

Semaforo di Colignola San Giuliano Terme (via Vicarese Sp n. 2): il Tribunale dichiara la sua illegittimità.

semaforo-vistared-colignola san giuliano terme pisa

La vicenda trae origine dall’ennesimo cittadino che è stato multato per essere (forse) passato con il semaforo arancione lungo la strada di Colignola (in v. Calcesana Sp2 intersezione con v. Mascagni). La videocamera vista-red posta sopra il semaforo ha immortalato l’ennesimo passaggio di una vettura, da cui ne è scaturita …

Continue reading

ll cliente deve accontentarsi per la sostituzione dello smartphone, anche se di un colore sgradito.

Niente risoluzione del contratto e niente restituzione del prezzo. Esclusa anche l’ipotesi di un risarcimento. Nessun addebito è possibile nei confronti dell’azienda produttrice che ha provveduto a sostituire l’apparecchio rivelatosi difettoso dopo l’acquisto. Irrilevante il dettaglio del colore. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 14106/21; depositata il 24 …

Continue reading

n