Archivi tag: risarcimento
Diritti del consumatore: garanzia legale e rimedi

Diritti dei consumatore. Il diritto di garanzia legale regola (negli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo) le pretese che l’acquirente può vantare nei confronti del venditore in seguito alla consegna di un prodotto difettoso o dalle caratteristiche non conformi a quanto previsto nel contratto. Si tratta di disposizioni …
Assegno di mantenimento dei figli: ripetibilità delle somme versate in eccesso.

Assegno di mantenimento dei figli: ripetibilità delle somme versate in eccesso. IL FATTO: Un padre di due figli separato si è trovato costretto a versare alla ex compagna una considerevole somma di denaro a titolo di assegno di mantenimento in favore dei due figli, con trattenuta diretta alla fonte da …
Fondo Obelisco e Fondo Europa Immobiliare.

Fondo Obelisco e Fondo Europa Immobiliare: A.C.F. Arbitrato per le Controversie Finanziarie risarcisce il consumatore. Il consumatore ha interessato l’ACF Arbitrato per le Controversi Finanziarie, rappresentando di essere stato indotto dal proprio Ufficio Postale a sottoscrivere delle quote del Fondo Europa Immobiliare 1, e del Fondo Obelisco. Il consumatore rappresentava …
Brevetto e royalties: all’inventore spetta il 50% dei proventi.
Diamanti: possibili rimedi.

Diamanti: breve excursus della vicenda. Per quanto riguarda la nota questione delle vendita dei diamanti è chiaro come i clienti hanno riposto fiducia nei dipendenti della banca, i quali hanno prospettato loro tale acquisto come una forma alternativa di investimento, in pietre preziose, non spiegando che si trattava di investimenti …
Diamanti rivendica: udienza di rinvio.

Diamanti rivendica: domande di rivendica ex art. 103 L.F., comunicazione rinvio. L’avv. Giovanni Longo, comunica di aver ricevuto dal Curatore del Fallimento della I.D.B. la comunicazione che, essendo ancora in corso il caricamento dello straordinario numero (oltre 19.000) delle domande di restituzione ai sensi dell’art. 87 bis l.f., di rivendica …
R.S.A.: le rette non spettano ai parenti.

R.S.A.: le rette non spettano ai parenti. R.S.A.: ennesima importante sentenza in favore dei familiari di soggetti ricoverati presso le strutture, la quale ha ribadito che i parenti dei ricoverati non sono tenuti a pagare le rette di ricovero. La R.S.A. presso la quale era ospitata la madre aveva fatto …
Cartello finanziamenti auto: scatta la class action.

Cartello finanziamenti auto: scatta la class action. Dopo il provvedimento dell’Antitrust Confconsumatori è pronta a tutelare i consumatori danneggiati con una azione collettiva unica. Confconsumatori è pronta a tutelare i consumatori danneggiati dal “cartello” segreto tra società automobilistiche e società finanziarie ad esse collegate sanzionate dall’Antitrust con un’azione collettiva unica a …
Cane randagio: incidente – responsabilità del Comune: limiti.

Cane randagio: incidente – responsabilità del Comune: limiti. Nel caso in cui un automobilista investa un cane, magari randagio e senza padrone, ammaccando la propria autovettura, responsabile del sinistro sarà il Comune. Tale decisione è stata presa dalla Corte di Cassazione con la recentissima sentenza (Cass. ord. n. 31957/18 dell’11.12.2018). …