Mediatore / agente immobiliare: quando sorge il diritto  provvigione?

mediatore diritto alla provvigione

Mediatore: quando sorge il diritto  provvigione? La figura del mediatore, viene disciplinata dall’articolo 1754 del codice civile, il quale stabilisce che mediatore è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un “affare”, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, dipendenza, …

Continue reading

Buono postale fruttifero: sintesi della casistica utile per affrontare le questioni che vengono proposte.

buoni postali fruttiferi

Buono postale fruttifero: sintesi della casistica utile per affrontare le questioni che vengono proposte. A seguito di approfondimento dei provvedimenti sia dell’autorità giudiziaria ordinaria, che dell’arbitro bancario finanziario, riguardanti i buoni postali fruttiferi, siamo in grado di rappresentare una sintesi della casistica utile per affrontare le questioni che ci vengono …

Continue reading

Risarcibilità del colpo di fusta: non sempre è necessaria la radiografia.

colpo di frusta risarcimento

Risarcibilità del colpo di fusta: non sempre è necessaria la radiografia   La Corte di cassazione nell’ordinanza n. 9865 del 26 maggio 2020 è tornata ad affrontare la problematica dei limiti e della metodologia di accertamento del c.d. colpo di frusta ai fini della sua risarcibilità. Il caso: Il Tribunale, …

Continue reading

Subordinate MPS: vittoria da 90 mila euro a Lucca.

Subordinate MPS: vittoria da 90 mila euro a Lucca

Subordinate MPS: vittoria da 90 mila euro a Lucca. Vendute a un piccolo risparmiatore obbligazioni ad alto rischio destinate agli investitori istituzionali: grazie a Confconsumatori sarà risarcito. Un risparmiatore lucchese aveva investito circa 90 mila euro di risparmi in obbligazioni subordinate MPS estere, non venendo però informato dalla banca che …

Continue reading

Valutazione di adeguatezza mancante: risarciti investitori.

Valutazione di adeguatezza mancante: risarciti investitori. Nell’acquisto di un prodotto finanziario la valutazione di adeguatezza deve essere condotta nei confronti di entrambi i contitolari del conto: legittimo il risarcimento. Parma, 15 aprile 2020 – L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha riconosciuto il diritto ad essere risarciti ad una coppia di risparmiatori …

Continue reading

Fermo tecnico: il danno va provato

Fermo tecnico: per ottenere il risarcimento il danneggiato deve fornire la prova del danno.   In materia di risarcimento da fermo tecnico, la Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 5447 del 28 febbraio 2020, riprendendo le precedente ordinanza 4 aprile 2019, n. 9348, ha stabilito che in caso di sinistro stradale, …

Continue reading

CORONAVIRUS: LE DOMANDE DEI CONSUMATORI

coronavirus consumatori pisa

CORONAVIRUS: LE DOMANDE DEI CONSUMATORI Proviamo a rispondere alle domande più frequenti che i consumatori inviano alle nostre email. Moltissime richieste da parte di consumatori danneggiati dal Covid-19. In questo periodo i cittadini devono confrontarsi non solo con evidente e grave emergenza sanitaria, ma anche con numerose problematiche di ordine …

Continue reading

Assegno di mantenimento: ripetibilità delle somme versate.

Assegno di mantenimento: ripetibilità delle somme versate

Assegno di mantenimento: ripetibilità delle somme versate. Assegno di mantenimento: ripetibilità delle somme versate il caso riguarda la circostanza, peraltro molto comune in un padre che in sede di separazione prima e divorzio poi, era stato obbligato a versare una quota a titolo di assegno di mantenimento per le due …

Continue reading

Buoni postali fruttiferi fra Cassazione, Tribunali e ABF.

buoni fruttiferi postali pisa

Buoni postali fruttiferi: la vicenda è tormentata fra pronunce della Cassazione, dei Tribunali e dell’Arbitrato Bancario A.B.F. Stando all’ultimo orientamento della Cassazione che smentisce il suo precedente orientamento del 2007, i Buoni postali fruttiferi sottoscritti prima del 2019.09.12-decisione-ABF possono subire una modifica del rendimento previo decreto ministeriale, anche retroattivo. La …

Continue reading

Bancomat rubato ed indebito prelievo: la Banca deve rimborsare.

ndebito prelievo bancomat pisa

Bancomat rubato ed indebito prelievo: la Banca deve rimborsare. Furto bancomat, ABF: istituto deve provare scorrettezza cliente. Per negare il rimborso di fronte al furto del bancomat e al prelievo non autorizzato, l’istituto di credito deve prima provare la condotta scorretta del cliente. Deve cioè dimostrare che il codice Pin sia …

Continue reading

n