Restituzione doppio della caparra. Vendita di un immobile dichiarato incommerciabile: rimedio dell’art. 1385, comma 2 c.c.

doppio-della-caparra

Restituzione del doppio della caparra. Vendita di un immobile dichiarato incommerciabile: rimedio dell’art. 1385, comma 2 c.c. In data XXX, per il tramite dell’Agenzia il ricorrente ha sottoscritto una proposta di acquisto per l’immobile di proprietà dei resistenti La proposta è stata accettata dai venditori, con impegno a stipulare il …

Continue reading

Fondi comuni d’investimento: risarcito risparmiatore

Fondi-Comuni-dInvestimento

Fondi comuni d’investimento: risarcito risparmiatore Secondo l’Arbitro per le controversie finanziarie la banca non aveva valutato correttamente la propensione al rischio del cliente Con una recente decisione, l’Arbitro per le controversie finanziarie ha ribadito l’importanza della corretta valutazione della propensione al rischio, stabilendo – per una banca – l’onere di risarcire …

Continue reading

Caduta in SPA: responsabilità del gestore e concorso di colpa

caduta-risarcimento-danni

Caduta in SPA: responsabilità del gestore e concorso di colpa Il gestore di una SPA è responsabile dei danni subiti da un cliente per la caduta su gradini bagnati, ma la responsabilità si riduce in caso di concorso di colpa del danneggiato. L’attore ha l’onere di provare il nesso causale …

Continue reading

Carburante contaminato da acqua o sostanze appiccicose: risarcimento

contaminazione acqua diesel benzina

Carburante contaminato da acqua o sostanze appiccicose: risarcimento La Cassazione interviene su un tema spinoso: se l’acqua nel diesel ha rovinato il motore, per il risarcimento occorre dimostrare che la causa del guaio sia quella. Con sentenza 5029/2022, la Cassazione fa chiarezza in materia di risarcimento danni. Il caso è …

Continue reading

Fideiussione omnibus e cessione del credito.

fidejussione omnibu

Fideiussione omnibus e cessione del credito: Corte Appello Venezia, Sez. I, 9 settembre 2024 La sentenza impugnata ha correttamente rilevato la nullità delle clausole n. 2, 6 e 8 della fideiussione in quanto conformi allo schema ABI, dimesso in giudizio dall’opponente unitamente al provvedimento della Banca d’Italia n. 55/2005. Segnatamente, l’attore ha fornito la prova …

Continue reading

Caduta in buca stradala: responsabilità P.A. ex art. 2051 c.c.

buca-stradale responsabilità comune

Il tema della responsabilità civile della P.A., nella ipotesi di danni a cose o persone derivanti dalla cattiva manutenzione delle strade pubbliche, ha formato a lungo oggetto di attenzione dottrinale e giurisprudenziale al fine di stabilire se tale responsabilità vada sussunta nella previsione generale dell’art. 2043 c.c., ovvero se possa …

Continue reading

Poste italiane, se la consegna è in ritardo (o mancata) ti devono sempre risarcire:

Poste italiane, se la consegna è in ritardo (o mancata) ti devono sempre risarcire

Poste italiane, se la consegna è in ritardo (o mancata) ti devono sempre risarcire: ecco la nuova sentenza di Cassazione   La Cassazione si è pronunciata circa la responsabilità del gestore del servizio postale La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 8070/2024, si è pronunciata in merito alla responsabilità del …

Continue reading

ASSISTENZA SANITARIA GRATUITA IN R.S.A. PER I MALATI DI ALZHEIMER.

ASSISTENZA SANITARIA GRATUITA IN R.S.A. PER I MALATI DI ALZHEIMER

ASSISTENZA SANITARIA GRATUITA IN R.S.A. PER I MALATI DI ALZHEIMER Nel caso di malati di Alzheimer, le rette di ricovero presso strutture sanitarie pubbliche, enti pubblici o case di cura convenzionate non devono essere sostenute dal paziente o dai loro parenti. Ma si tratta di spese che devono essere poste …

Continue reading

Mancata attivazione della nuova linea telefonica e perdita del numero: i danni risarcibili

risarcimento-del-danno-da-interruzione-di-linea-telefonica

Mancata attivazione della nuova linea telefonica e perdita del numero: i danni risarcibili Il ritardo nell’attivazione della linea telefonica obbliga la compagnia telefonica a risarcire il danno da perdita di chance per perdita di clientela. In tal senso si è pronunciata la Corte di Cassazione nella sentenza n. 10885 del …

Continue reading

VOLI E RITARDI PROLUNGATI: CONDANNATA WIZZ AIR

risarcimento ritardo aereo

VOLI E RITARDI PROLUNGATI: CONDANNATA WIZZ AIR Arriva da Catania un’importante sentenza a favore di due passeggeri che avevano subito #ritardi significativi in un #volo tra Dubai e Catania. A causa della partenza posticipata di un giorno, i viaggiatori avevano dovuto sostenere diverse spese aggiuntive come il costo del taxi …

Continue reading

n