Furto di bancomat in auto regolarmente chiusa: risarcito.

furto bancomat: risarcito

Furto di bancomat in auto regolarmente chiusa: risarcito. La Banca aveva negato il rimborso. l’ABF: non può essere considerata colpa grave lasciare il bancomat in auto, purché chiusa e in posizione non visibile. Il consumatore che ha subito il furto del bancomat custodito all’interno del vano porta oggetti della propria auto regolarmente …

Continue reading

Rimborso per ritardata partenza aereo.

ritardo aereo pisa

Rimborso per ritardata partenza aereo. In materia di rimborso per ritardata partenza del volo aereo, si evidenzia una nuova importante sentenza in favore di un consumatore, la quale conferma il diritto ad ottenere il rimborso per il ritardo della partenza del volo. Il Giudice di Pace di Pisa, con la …

Continue reading

Responsabilità della scuola se l’alunno si fa male durante l’orario scolastico.

responsabilità alunno e scuola pisa

Responsabilità della scuola se l’alunno si fa male durante l’orario scolastico. Importante pronuncia della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 8811/2020. Il caso ha riguardato un alunno che si era ferito a seguito del comportamento tenuto da un altro alunno durante l’orario scolastico. I genitori dell’alunno infortunato hanno chiamato in …

Continue reading

Modem libero, il Tar: gli utenti possono restituire il modem senza pagare le rate residue.

modem libero sentenza TAR

Modem libero, il Tar: gli utenti possono restituire il modem senza pagare le rate residue. Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso degli operatori telefonici e ha dato ragione alla delibera Agcom: da adesso tutti i clienti possono scegliere liberamente se comprare un modem o prenderlo in comodato dall’operatore …

Continue reading

Mediatore / agente immobiliare: quando sorge il diritto  provvigione?

mediatore diritto alla provvigione

Mediatore: quando sorge il diritto  provvigione? La figura del mediatore, viene disciplinata dall’articolo 1754 del codice civile, il quale stabilisce che mediatore è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un “affare”, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, dipendenza, …

Continue reading

Buono postale fruttifero: sintesi della casistica utile per affrontare le questioni che vengono proposte.

buoni postali fruttiferi

Buono postale fruttifero: sintesi della casistica utile per affrontare le questioni che vengono proposte. A seguito di approfondimento dei provvedimenti sia dell’autorità giudiziaria ordinaria, che dell’arbitro bancario finanziario, riguardanti i buoni postali fruttiferi, siamo in grado di rappresentare una sintesi della casistica utile per affrontare le questioni che ci vengono …

Continue reading

Subordinate MPS: vittoria da 90 mila euro a Lucca.

Subordinate MPS: vittoria da 90 mila euro a Lucca

Subordinate MPS: vittoria da 90 mila euro a Lucca. Vendute a un piccolo risparmiatore obbligazioni ad alto rischio destinate agli investitori istituzionali: grazie a Confconsumatori sarà risarcito. Un risparmiatore lucchese aveva investito circa 90 mila euro di risparmi in obbligazioni subordinate MPS estere, non venendo però informato dalla banca che …

Continue reading

Valutazione di adeguatezza mancante: risarciti investitori.

Valutazione di adeguatezza mancante: risarciti investitori. Nell’acquisto di un prodotto finanziario la valutazione di adeguatezza deve essere condotta nei confronti di entrambi i contitolari del conto: legittimo il risarcimento. Parma, 15 aprile 2020 – L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha riconosciuto il diritto ad essere risarciti ad una coppia di risparmiatori …

Continue reading

CORONAVIRUS: LE DOMANDE DEI CONSUMATORI

coronavirus consumatori pisa

CORONAVIRUS: LE DOMANDE DEI CONSUMATORI Proviamo a rispondere alle domande più frequenti che i consumatori inviano alle nostre email. Moltissime richieste da parte di consumatori danneggiati dal Covid-19. In questo periodo i cittadini devono confrontarsi non solo con evidente e grave emergenza sanitaria, ma anche con numerose problematiche di ordine …

Continue reading

Spese straordinarie: medico-sanitarie-farmaceutiche,  attività sportiva, ludico ricreativa, contributi scolastici.

Spese straordinarie: medico-sanitarie-farmaceutiche, per attività sportiva, contributi scolastici

Spese straordinarie: medico-sanitarie-farmaceutiche, attività sportiva, ludico ricreative, contributi scolastici. Si segnala la sentenza con cui il Giudice di Pace di Pisa, in materia di spese straordinarie. Il padre si era opposto alle richieste avanzate dalla madre, rappresentando che il Tribunale avesse posto a suo carico l’obbligo di corrispondere alla madre …

Continue reading

n