Fermo tecnico: il danno va provato

Fermo tecnico: per ottenere il risarcimento il danneggiato deve fornire la prova del danno.   In materia di risarcimento da fermo tecnico, la Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 5447 del 28 febbraio 2020, riprendendo le precedente ordinanza 4 aprile 2019, n. 9348, ha stabilito che in caso di sinistro stradale, …

Continue reading

Diritto sportivo: evento Diritti…sugli Sci !

Avvocati dello Sport AIAS ABETONE

Diritto Sportivo: evento Diritti…sugli Sci ! Un weekend sulla neve tra formazione e divertimento in ambito di diritto sportivo, in una tre giorni che assegna 10 crediti formativi forensi per avvocati, ma aperta anche ad eventuali accompagnatori. Da un inquadramento generale a un focus sulle attività invernali tra sport e …

Continue reading

Bancomat rubato ed indebito prelievo: la Banca deve rimborsare.

ndebito prelievo bancomat pisa

Bancomat rubato ed indebito prelievo: la Banca deve rimborsare. Furto bancomat, ABF: istituto deve provare scorrettezza cliente. Per negare il rimborso di fronte al furto del bancomat e al prelievo non autorizzato, l’istituto di credito deve prima provare la condotta scorretta del cliente. Deve cioè dimostrare che il codice Pin sia …

Continue reading

Caduta in R.S.A., casa di riposo o casa di cura: risarcimento danni.

caduto anziano in struttura o rsa avv. giovanni longo pisa

Caduta in R.S.A., casa di riposo o casa di cura: risarcimento danni. Caduta in una R.S.A.: non è raro il caso di un anziano ricoverato in una R.S.A. che cade procurandosi magari gravi danni. Una caduta per una persona anziana può provocare lesioni anche molto gravi, come la frattura degli …

Continue reading

Insulti razzisti all’arbitro di colore.

Insulti razzisti all’arbitro di colore. Gli insulti all’avversario di colore ormai sono diventati una triste abitudine degli stadi italiani, dalla Serie A alla terza categoria. Ma il razzismo purtroppo non conosce confini, nemmeno in ambito dilettantistico: come riporta il referto arbitrale, gli insulti di un isolato spettatore hanno avuto come …

Continue reading

Brevetto e royalties: all’inventore spetta il 50% dei proventi.

brevetto royalties equo premio art. 65 C.P.I. avv. Giovanni Longo Pisa

Brevetto e royalties: all’inventore spetta il 50% dei proventi. E’ quanto stabilito dal Tribunale di Pisa, con la sentenza n. 93 del 2019 che ha posto fine ad una lunga diatriba sorta fra il C.N.R. ed il suo dipendente/inventore. A seguito di una invenzione oggetto di brevetto, ed alla vendita …

Continue reading

Diamanti: possibili rimedi.

diamanti, BPM rimborso, risarcimento

Diamanti: breve excursus della vicenda. Per quanto riguarda la nota questione delle vendita dei diamanti è chiaro come i clienti hanno riposto fiducia nei dipendenti della banca, i quali hanno prospettato loro tale acquisto come una forma alternativa di investimento, in pietre preziose, non spiegando che si trattava di investimenti …

Continue reading

Diamanti rivendica: udienza di rinvio.

Diamanti I.D.B. restituzione

Diamanti rivendica: domande di rivendica ex art. 103 L.F., comunicazione rinvio. L’avv. Giovanni Longo, comunica di aver ricevuto dal  Curatore del Fallimento della I.D.B. la comunicazione che, essendo ancora in corso il caricamento dello straordinario numero (oltre 19.000) delle domande di restituzione ai sensi dell’art. 87 bis l.f., di rivendica …

Continue reading

R.S.A.: le rette non spettano ai parenti.

rsa retta parenti sentenza avv. Giovanni Longo Pisa

R.S.A.: le rette non spettano ai parenti. R.S.A.: ennesima importante sentenza  in favore dei familiari di soggetti ricoverati presso le strutture, la quale ha ribadito che i parenti dei ricoverati non sono tenuti a pagare le rette di ricovero. La R.S.A. presso la quale era ospitata la madre aveva fatto …

Continue reading

Cartello finanziamenti auto: scatta la class action.

Cartello finanziamenti auto: scatta la class action. Dopo il provvedimento dell’Antitrust Confconsumatori è pronta a tutelare i consumatori danneggiati con una azione collettiva unica. Avv. Giovanni Longo Pisa.

Cartello finanziamenti auto: scatta la class action. Dopo il provvedimento dell’Antitrust Confconsumatori è pronta a tutelare i consumatori danneggiati con una azione collettiva unica. Confconsumatori è pronta a tutelare i consumatori danneggiati dal “cartello” segreto tra società automobilistiche e società finanziarie ad esse collegate sanzionate dall’Antitrust con un’azione collettiva unica a …

Continue reading

n