Opposizione all’esecuzione: regolarità della notifica.

opposizione-esecuzione-titolo regolarità della notifica mancato disconoscimento della notifica.

Oggetto: opposizione all’esecuzione Conclusioni: come da verbale dell’udienza del XXX Con atto di citazione ritualmente notificato, XXX, ha proposto opposizione all’esecuzione avverso la cartella esattoriale n. XXX, notificata all’opponente in data XXX per l’importo di €. XXX, deducendo in merito alla omessa notifica del titolo esecutivo legittimante l’iscrizione a ruolo …

Continue reading

Gratuito patrocinio non copre l’attività stragiudiziale.

GRATUITO-PATROCINIO-noammissione-per-stragiudiziale

Gratuito patrocinio non copre l’attività stragiudiziale. Il gratuito patrocinio è previsto solo per la difesa in giudizio del cittadino non abbiente, in quanto il legislatore ha inteso così dar attuazione al disposto di cui all’articolo 24 della carta costituzionale. La copertura della legge non si estende all’attività stragiudiziale. Così i …

Continue reading

Puo’ essere considerato consumatore il professionista che nel contratto indica la partita iva

professionista consumatore

Puo’ essere considerato consumatore il professionista che nel contratto indica la partita iva. Le norme a tutela del consumatore si applicano anche all’imprenditore o al professionista che, nel concludere un contratto per soddisfare esigenze della vita quotidiana ed estranee all’attività lavorativa indica il numero di partita iva. Lo ha affermato …

Continue reading

Responsabilità della scuola se l’alunno si fa male durante l’orario scolastico.

alunno ferito responsabilita della scuola

Responsabilità della scuola se l’alunno si fa male durante l’orario scolastico. Importante pronuncia della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 8811/2020. Il caso ha riguardato un alunno che si era ferito a seguito del comportamento tenuto da un altro alunno durante l’orario scolastico. I genitori dell’alunno infortunato hanno chiamato in …

Continue reading

BICI ELETTRICHE: ATTENZIONE ALLA CONFORMITA’ AL CODICE DELLA STRADA

bicicletta elettrica attenzione alal conformità al C.d.S.

BICI ELETTRICHE: ATTENZIONE ALLA CONFORMITA’ AL CODICE DELLA STRADA Con il proliferare del bonus bici, del bike e monopattino sharing, anche a seguito della sponsorizzazione della smart mobility, in assenza di una legislazione chiara ed univoca, può capitare anche di imbattersi in brutte sorprese e pesanti sanzioni. E’ quanto accaduto …

Continue reading

LE RETTE DEI RICOVERI IN RSA DEI MALATI DI ALZHEIMER. PRESTAZIONI DI NATURA SANITARIA E DI NATURA SOCIO-ASSISTENZIALE

retta rsa non dovuta pisa

LE RETTE DEI RICOVERI IN RSA DEI MALATI DI ALZHEIMER. PRESTAZIONI DI NATURA SANITARIA E DI NATURA SOCIO-ASSISTENZIALE. Con il D.Lgs n. 502/1992 i livelli essenziali delle prestazioni assistenziali assicurate dallo Stato sono fissati non solo in relazione ai bisogni di salute ma anche dell’economicità nell’impiego delle risorse assegnate al Servizio …

Continue reading

Mediazione: Cassazione obbligo deposito della parte opposta.

Mediazione: Cassazione obbligo deposito della parte opposta. La Cassazione cambia orientamento! Negli ultimi anni si è discusso molto su quale fosse la parte processuale gravata dall’onere di promuovere la mediazione procedimenti per ingiunzione. La problematica è molto rilevante perché ne va della procedibilità della domanda (e quindi anche del decreto …

Continue reading

Buoni venduti «alla cieca», liquidazione comunque dovuta.

Buoni venduti «alla cieca», liquidazione comunque dovuta. Poste aveva venduto i buoni fruttiferi senza fornire al risparmiatore le indicazioni necessarie. Il Giudice di Pace di Massa ha disposto il rimborso integrale dei titoli. Un risparmiatore aveva acquistato due buoni postali dal valore complessivo di 2.000 euro senza che gli venissero fornite le indicazioni obbligatorie, compresa …

Continue reading

Furto di bancomat in auto regolarmente chiusa: risarcito.

furto bancomat: risarcito

Furto di bancomat in auto regolarmente chiusa: risarcito. La Banca aveva negato il rimborso. l’ABF: non può essere considerata colpa grave lasciare il bancomat in auto, purché chiusa e in posizione non visibile. Il consumatore che ha subito il furto del bancomat custodito all’interno del vano porta oggetti della propria auto regolarmente …

Continue reading

Rimborso per ritardata partenza aereo.

ritardo aereo pisa

Rimborso per ritardata partenza aereo. In materia di rimborso per ritardata partenza del volo aereo, si evidenzia una nuova importante sentenza in favore di un consumatore, la quale conferma il diritto ad ottenere il rimborso per il ritardo della partenza del volo. Il Giudice di Pace di Pisa, con la …

Continue reading

n