Furto di bancomat in auto regolarmente chiusa: risarcito.

furto bancomat: risarcito

Furto di bancomat in auto regolarmente chiusa: risarcito. La Banca aveva negato il rimborso. l’ABF: non può essere considerata colpa grave lasciare il bancomat in auto, purché chiusa e in posizione non visibile. Il consumatore che ha subito il furto del bancomat custodito all’interno del vano porta oggetti della propria auto regolarmente …

Continue reading

Rimborso per ritardata partenza aereo.

ritardo aereo pisa

Rimborso per ritardata partenza aereo. In materia di rimborso per ritardata partenza del volo aereo, si evidenzia una nuova importante sentenza in favore di un consumatore, la quale conferma il diritto ad ottenere il rimborso per il ritardo della partenza del volo. Il Giudice di Pace di Pisa, con la …

Continue reading

Modem libero, il Tar: gli utenti possono restituire il modem senza pagare le rate residue.

modem libero sentenza TAR

Modem libero, il Tar: gli utenti possono restituire il modem senza pagare le rate residue. Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso degli operatori telefonici e ha dato ragione alla delibera Agcom: da adesso tutti i clienti possono scegliere liberamente se comprare un modem o prenderlo in comodato dall’operatore …

Continue reading

Buono postale fruttifero: sintesi della casistica utile per affrontare le questioni che vengono proposte.

buoni postali fruttiferi

Buono postale fruttifero: sintesi della casistica utile per affrontare le questioni che vengono proposte. A seguito di approfondimento dei provvedimenti sia dell’autorità giudiziaria ordinaria, che dell’arbitro bancario finanziario, riguardanti i buoni postali fruttiferi, siamo in grado di rappresentare una sintesi della casistica utile per affrontare le questioni che ci vengono …

Continue reading

Subordinate MPS: vittoria da 90 mila euro a Lucca.

Subordinate MPS: vittoria da 90 mila euro a Lucca

Subordinate MPS: vittoria da 90 mila euro a Lucca. Vendute a un piccolo risparmiatore obbligazioni ad alto rischio destinate agli investitori istituzionali: grazie a Confconsumatori sarà risarcito. Un risparmiatore lucchese aveva investito circa 90 mila euro di risparmi in obbligazioni subordinate MPS estere, non venendo però informato dalla banca che …

Continue reading

Buoni postali fruttiferi: Arbitrato Bancario decisione 6142/2020.

Buone notizie per i  possessori di Buoni fruttiferi postali: l’ Arbitrato Bancario con la decisione 6142/2020 ha ribadito che i tassi impressi sui Bfp della serie “Q/P” prevalgono rispetto alle indicazioni ministeriali. Anche l’Arbitro bancario il 3 aprile 2020 ha dato ulteriore conferma ai possessori delle vecchie serie di Buoni …

Continue reading

Fermo tecnico: il danno va provato

Fermo tecnico: per ottenere il risarcimento il danneggiato deve fornire la prova del danno.   In materia di risarcimento da fermo tecnico, la Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 5447 del 28 febbraio 2020, riprendendo le precedente ordinanza 4 aprile 2019, n. 9348, ha stabilito che in caso di sinistro stradale, …

Continue reading

CORONAVIRUS: LE DOMANDE DEI CONSUMATORI

coronavirus consumatori pisa

CORONAVIRUS: LE DOMANDE DEI CONSUMATORI Proviamo a rispondere alle domande più frequenti che i consumatori inviano alle nostre email. Moltissime richieste da parte di consumatori danneggiati dal Covid-19. In questo periodo i cittadini devono confrontarsi non solo con evidente e grave emergenza sanitaria, ma anche con numerose problematiche di ordine …

Continue reading

Parcella avvocato: se il cliente contesta la fattura va dimostrata l’attività svolta.

parcella fattura avvocato Giovanni Longo Pisa

Parcella avvocato: se il cliente contesta la fattura va dimostrata l’attività svolta. Per la Cassazione, spetta all’avvocato provare e determinare le concrete attività effettivamente svolte se il cliente contesta la parcella. Nel caso in cui al cliente non torna o ha dei dubbi su quanto richiesto dal professionista nella fattura, …

Continue reading

Buoni postali fruttiferi fra Cassazione, Tribunali e ABF.

buoni fruttiferi postali pisa

Buoni postali fruttiferi: la vicenda è tormentata fra pronunce della Cassazione, dei Tribunali e dell’Arbitrato Bancario A.B.F. Stando all’ultimo orientamento della Cassazione che smentisce il suo precedente orientamento del 2007, i Buoni postali fruttiferi sottoscritti prima del 2019.09.12-decisione-ABF possono subire una modifica del rendimento previo decreto ministeriale, anche retroattivo. La …

Continue reading

n