Fondi comuni d’investimento: risarcito risparmiatore

Fondi-Comuni-dInvestimento

Fondi comuni d’investimento: risarcito risparmiatore Secondo l’Arbitro per le controversie finanziarie la banca non aveva valutato correttamente la propensione al rischio del cliente Con una recente decisione, l’Arbitro per le controversie finanziarie ha ribadito l’importanza della corretta valutazione della propensione al rischio, stabilendo – per una banca – l’onere di risarcire …

Continue reading

Poste italiane, se la consegna è in ritardo (o mancata) ti devono sempre risarcire:

Poste italiane, se la consegna è in ritardo (o mancata) ti devono sempre risarcire

Poste italiane, se la consegna è in ritardo (o mancata) ti devono sempre risarcire: ecco la nuova sentenza di Cassazione   La Cassazione si è pronunciata circa la responsabilità del gestore del servizio postale La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 8070/2024, si è pronunciata in merito alla responsabilità del …

Continue reading

Mancata attivazione della nuova linea telefonica e perdita del numero: i danni risarcibili

risarcimento-del-danno-da-interruzione-di-linea-telefonica

Mancata attivazione della nuova linea telefonica e perdita del numero: i danni risarcibili Il ritardo nell’attivazione della linea telefonica obbliga la compagnia telefonica a risarcire il danno da perdita di chance per perdita di clientela. In tal senso si è pronunciata la Corte di Cassazione nella sentenza n. 10885 del …

Continue reading

VOLI E RITARDI PROLUNGATI: CONDANNATA WIZZ AIR

risarcimento ritardo aereo

VOLI E RITARDI PROLUNGATI: CONDANNATA WIZZ AIR Arriva da Catania un’importante sentenza a favore di due passeggeri che avevano subito #ritardi significativi in un #volo tra Dubai e Catania. A causa della partenza posticipata di un giorno, i viaggiatori avevano dovuto sostenere diverse spese aggiuntive come il costo del taxi …

Continue reading

Garanzia nella vendita di usato da privato a privato.

acquisto-prodotti-tra-privati-leggi-e-normativa-2020-in-vigore

Garanzia nella vendita di usato da privato a privato. Garanzia su acquisto di auto, telefonino cellulare, computer e qualsiasi altro oggetto usato: quando opera la garanzia del venditore e quali diritti spettano all’acquirente.   Quando si acquista un oggetto usato da una persona che non è un commerciante vengono in …

Continue reading

Problemi telefonia e internet: tentativo di conciliazione.

conciliazione-telefonia-internet

Il tentativo obbligatorio di conciliazione in materia di telefonia e il ricorso cautelare d’urgenza Per le controversie che insorgono tra utenti e compagnie del telefono, non può proporsi un giudizio dinanzi al giudice se prima non è stato esperito un tentativo obbligatorio di conciliazione la cui durata non può essere superiore a …

Continue reading

Beni di consumo e diritti dei consumatori: le novità del D.Lgs. n. 170/2021.

beni di consumo granzia novità

La vendita di beni ai consumatori: le novità del D.Lgs. n. 170/2021. Il D.lgs. 4 novembre 2021 n. 170 ha introdotto alcune modifiche al Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/2005) in materia di vendita di beni ai consumatori. Il Decreto, che ha attuato la direttiva UE 2019/771, entrerà in vigore il …

Continue reading

Difetto di lieve entità: consumatore può ottenere la risoluzione del contratto.

vizio di lieve entità risoluzione

Difetto di lieve entità: consumatore può ottenere la risoluzione del contratto. L’azione redibitoria resta esperibile nelle ipotesi in cui la sostituzione o la riparazione del bene non siano state impossibili né eccessivamente onerose (Cassazione civile, ordinanza n. 10453/2020). L’art. 130 c. 10 Codice del Consumo esclude la possibilità di esperire …

Continue reading

Consumatore: risoluzione negata se il telefono sostituito è di colore diverso.

negata risoluzione cellulare diverso colore

Il cliente deve accontentarsi della la sostituzione dello smartphone, anche se di un colore diverso e non gradito. Niente risoluzione del contratto e niente restituzione del prezzo. Esclusa anche l’ipotesi di un risarcimento. Nessun addebito è possibile nei confronti dell’azienda produttrice che ha provveduto a sostituire l’apparecchio rivelatosi difettoso dopo …

Continue reading

Cirio bond: nuova vittoria per i consumatori.

cirio bond pisa

Cirio bond: nuova vittoria per i consumatori. Nuova vittoria per i consumatori, i quali, dietro esplicito consiglio di un funzionario della banca erano stati indotti ad acquistare rischiosissime obbligazioni genericamente denominate “Cirio” (scopertesi essere i titoli denominati “Cirio spa 8% 22.01.01-21.12.05, codice ISIN XS0121553019”. Tali circostanze sono state confermate anche …

Continue reading

n