News e Sentenze


Buoni postali fruttiferi fra Cassazione, Tribunali e ABF.

buoni fruttiferi postali pisa

Buoni postali fruttiferi: la vicenda è tormentata fra pronunce della Cassazione, dei Tribunali e dell’Arbitrato Bancario A.B.F. Stando all’ultimo orientamento della Cassazione che smentisce il suo precedente orientamento del 2007, i Buoni postali fruttiferi sottoscritti prima del 2019.09.12-decisione-ABF possono subire una modifica del rendimento previo decreto ministeriale, anche retroattivo. La …

Continue reading

Notifica nulla con poste private: Cassazione civile sentenza n. 299/2020.

notifica nulla poste private

Notifica nulla e non inesistente se effettuata da  poste private: note alla sentenza n. 299/2020 Cassazione civile Sezioni Unite. Per la Cassazione civile (sentenza n. 299/2020) l’operatore privato senza licenza non può conferire certezza legale alla data di consegna. La notifica è nulla e non inesistente se effettuata a mezzo …

Continue reading

Agenzia Entrate Riscossione e avvocati libero foro: ordinanza n. 2298 del 31 gennaio 2020

agenzia entrate riscossione avvocati del libero foro pisa

Agenzia Entrate Riscossione e avvocati libero foro: ordinanza n. 2298 del 31 gennaio 2020. La Cassazione conferma l’orientamento che ADER non può avvalersi degli avvocati del libero foro. L’Agenzia Delle Entrate Riscossione aveva trionfalmente comunicato la possibilità di avvalersi di avvocati del libero foro alla luce della sentenza delle Sezioni …

Continue reading

Diritto sportivo: evento Diritti…sugli Sci !

Avvocati dello Sport AIAS ABETONE

Diritto Sportivo: evento Diritti…sugli Sci ! Un weekend sulla neve tra formazione e divertimento in ambito di diritto sportivo, in una tre giorni che assegna 10 crediti formativi forensi per avvocati, ma aperta anche ad eventuali accompagnatori. Da un inquadramento generale a un focus sulle attività invernali tra sport e …

Continue reading

Buoni fruttiferi postali: poste italiane deve pagare quanto riportato sull’effetto.

buoni fruttiferi postali avv. giovanni longo pisa

Buoni fruttiferi postali serie P e serie Q: poste italiane deve pagare quanto riportato sull’effetto. E’ quanto è stato confermato dalla recente sentenza del Tribunale di  Milano n. 91/2020 del  09 Gennaio 2020, in linea peraltro con la precedente giurisprudenza. La materia del contendere riguardava le rendite e/o tassi di intersse …

Continue reading

Bancomat rubato ed indebito prelievo: la Banca deve rimborsare.

ndebito prelievo bancomat pisa

Bancomat rubato ed indebito prelievo: la Banca deve rimborsare. Furto bancomat, ABF: istituto deve provare scorrettezza cliente. Per negare il rimborso di fronte al furto del bancomat e al prelievo non autorizzato, l’istituto di credito deve prima provare la condotta scorretta del cliente. Deve cioè dimostrare che il codice Pin sia …

Continue reading

Caduta in R.S.A., casa di riposo o casa di cura: risarcimento danni.

caduto anziano in struttura o rsa avv. giovanni longo pisa

Caduta in R.S.A., casa di riposo o casa di cura: risarcimento danni. Caduta in una R.S.A.: non è raro il caso di un anziano ricoverato in una R.S.A. che cade procurandosi magari gravi danni. Una caduta per una persona anziana può provocare lesioni anche molto gravi, come la frattura degli …

Continue reading

Diritto tributario: opposizione alla cartella esattoriale.

Diritto tributario: opposizione alla cartella esattoriale. Notifica ex art. 140 c.p.c. e art. 143 c.p.c. differenze e presupposti. In caso di notifica, la semplice e temporanea assenza non equivale a trasferimento. Il ambito del diritto tributario, presupposto per la notifica ai sensi dell’art. 143 c.p.c. è il fatto di non …

Continue reading

Diritti del consumatore: garanzia legale e rimedi

diritti del consumatore. Codice del Consumo art. 128 e art. 130.

Diritti dei consumatore. Il diritto di garanzia legale regola (negli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo) le pretese che l’acquirente può vantare nei confronti del venditore in seguito alla consegna di un prodotto difettoso o dalle caratteristiche non conformi a quanto previsto nel contratto. Si tratta di disposizioni …

Continue reading

Promemoria per l’Amministratore di Sostegno

amministrazione-di-sostegno - a.d.s.

Promemoria per l’Amministratore di Sostegno DOVERI Nello svolgimento dei suoi compiti l’amministratore di sostegno deve tener conto dei bisogni, delle aspirazioni e delle volontà espressi dal beneficiario. L’amministratore di sostegno (AdS) deve: ‐ informare (preventivamente) il beneficiario circa gli atti da compiere nonché il G.T. in caso di dissenso con …

Continue reading

n