News e Sentenze


TELEFONIA MOBILE: LA COMPAGNIA NON PUO’ ADDEBITARE COSTI PER SERVIZI NON RICHIESTI E VOLUTI DAL CLIENTE: RISARCIMENTO

Può capitare a ciascuno di noi di trovarsi addebitate nelle fatture telefoniche ingenti somme di denaro per non meglio imprecisate connessioni internet, wap, dialer eccetera, partite accidentalmente dal proprio telefonino o magari mai effettuate o, in ogni caso, non desiderate e volute. E da parte sua la compagnia telefonica, senza …

Continue reading

Intermediazione finanziaria: nullità dell’ordine di acquisto di obbligazioni per irregolarità del contratto quadro, oltre ad omessa informazione sull’acquisto dei titoli. Restituzione del capitale investito, oltre agli interessi dalla data dell’acquisto. 

Intermediazione finanziaria: nullità dell’ordine di acquisto dei titoli per mancato rispetto delle disposizioni contenute nel contratto quadro nel quale era espressamente previsto che “gli ordini di acquisto sono impartiti in forma scritta”, restituzione del capitale investito, oltre agli interessi dalla data dell’acquisto, senza retrocessione delle cedole versate. Omessa informazione sull’acquisto …

Continue reading

Bolletta telefonica “pazza” e distacco della linea: il gestore è tenuto al risarcimento dei danni.

Per un errore del Gestore un’attività commerciale era rimasta senza telefono per 45 giorni: «Il gestore deve provare il credito e risarcire il danno». Il titolare di un’attività commerciale nel 2014 aveva ricevuto una bolletta di 8.029 € riferita alla linea internet, che per l’utente, però, risultava già pagata su un’altra …

Continue reading

Tutela del consumatore. Garanzia per i vizi della cosa venduta: il venditore risponde anche se è stata sottoscritta la clausola “visto e piaciuto”.

Tutela del consumatore: il venditore non è esonerato dal garantire il bene, anche se nel contratto è stata accettata e sottoscritta una clausola specifica. Con la recente sentenza n. 21204 del 19/10/2016 la Corte di Cassazione ha stabilito che anche se un consumatore ha sottoscritto la clausola “visto e piaciuto”, …

Continue reading

Inammissibilità della richiesta di sospensiva del fermo amministrativo del veicolo nel giudizio di opposizione all’esecuzione ex art. 615 c.p.c. promosso avanti al Giudice di Pace.

Il Giudice di Pace di Pisa ha rigettato l’istanza di sospensiva ritenendosi incompetente in favore del Tribunale. A seguito della proposizione di una citazione in opposizione all’esecuzione ex art. 615 c.p.c. con relativa e preliminare richiesta di sospensione esecutiva del provvedimento impugnato relativamente al fermo amministrativo del veicolo, il Giudice di …

Continue reading

n