La mediazione è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa. In due fasi di attuazione, la prima dal 21 marzo 2011 e la seconda dal 20 marzo 2012, la mediazione è divenuta obbligatoria nei casi di controversie in materia di:
- diritti reali (distanze nelle costruzioni, usufrutto e servitù di passaggio ecc.);
- divisione;
- successioni ereditarie;
- patti di famiglia; locazione;
- comodato;
- affitto di aziende;
- risarcimento danni da responsabilità medica;
- risarcimento da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità;
- contratti assicurativi, bancari e finanziari.